RealMotor.it

Strumenti
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
realmotor.it » Home » Formula 1 » Classifica Costruttori » Administrator
  • Home
  • Formula 1
    • F1 News
    • Classifica Piloti
    • Classifica Costruttori
    • Scuderie e Piloti
    • Circuiti e calendario
    • Albo d'oro
  • Motomondiale
    • MotoGP
    • Moto 2
    • Moto 3
    • Circuiti e Calendario
    • Classifica Piloti
      • Classifica Piloti MotoGP
      • Classifica Piloti Moto 2
      • Classifica Piloti Moto 3
    • Albo d'oro
      • Albo d'oro MotoGP
      • Albo d'oro Moto 2
      • Albo d'oro Moto 3
  • Superbike
    • Superbike News
    • Classifica Piloti
    • Circuiti e calendario
  • Rally
    • Calendario
  • Motocross
    • Calendario
    • Classifica Piloti MX1
    • Classifica Piloti MX2
  • Varie
  • Multimedia
  • Photogallery
Banner
Sottoscrivi questo RSS feed
Administrator

Administrator

Formula 1 - Brawn:"Il capo sono io"

Giovedì 24 Gennaio 2013 21:46 Pubblicato in Formula 1
Mercedes_Rosberg_Action_Cina"Il capo sono io". Infastidito dagli ultimi sviluppi e, soprattutto, dalle voci che circolano nel 'paddock' invernale della Formula Uno, un agguerrito Ross Brawn rompe gli indugi e mette i puntini sulle 'i'. A pochi giorni dalla rivoluzione della compagine azionaria di Mercedes Gran Prix, che ha visto l'ingresso tra gli azionisti del duo austriaco Toto Wolff-Niki Lauda, il team principal di Mercedes, Ross Brawn, ha voluto precisare, senza mezzi termini che intende restare nel team e che e' lui il capo della squadra corse.
Etichettato sotto
  • Formula 1
  • F1
  • Mercedes
  • Brawn
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Formula 1 - Ferrari - Mugello il primo circuito in Italia certificato per la sostenibilità ambientale

Martedì 23 Ottobre 2012 08:51 Pubblicato in Formula 1
MugelloSi potrà fregiare della registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) l’Autodromo del Mugello, primo circuito in Italia.

L’impegno ambientale del circuito ha fatto un ulteriore passo avanti con la registrazione EMAS, una supercertificazione europea ottenuta – al 15 settembre 2012 - da meno di 1500 fra enti ed aziende in tutta Italia. L’impianto toscano è da tempo impegnato nel controllo degli impatti ambientali generati dalle sue attività: dal 2010, infatti, è in possesso della certificazione ISO 14001, che testimonia una gestione sostenibile, attraverso un sistema organizzato di controllo degli impatti ambientali, nell’ambito di un rapporto corretto e consapevole con il territorio circostante.

“Aver attivato un Sistema di Gestione Ambientale, spiega l’Amministratore Unico del circuito Paolo Poli, non comporta solo il rispetto dell’ambiente e la protezione della salute del territorio, ma anche lo stimolo ad acquisire uno specifico senso di responsabilità sociale da parte di tutti gli attori in campo: dirigenti, dipendenti, fornitori ed utilizzatori dell’impianto”.
Etichettato sotto
  • Formula 1
  • F1
  • Ferrari
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Moto2 - Gran Bretagna - Prime Libere: Espargarò su tutti, Indietro i nostri

Venerdì 15 Giugno 2012 11:43 Pubblicato in Moto 2
Pol_Espargar_PortraitPol Espargarò (Kalex) è stato il più veloce nel primo turno di prove libere del GP di Gran Bretagna sul circuito di Silverstone. Lo spagnolo ha sfruttato bene il miglioramento delle condizioni meteo e il progressivo asciugarsi dell'asfalto, facendo segnare il tempo di 2'23"503. Alle spalle di Espargarò il pilota di Oxford, Bradley Smith (Tech3), staccato di 0"286, poi l'altro spagnolo Ricky Cardus in sella alla moto artigianale AJR. Indietro gli altri protagonisti della categoria, con Marc Marquez (Suter) ottavo. Per il sammarinese Alex De Angelis (Suter) 13° tempo, poi Claudio Corti (Kalex). Roberto Rolfo (Suter) è 23° davanti ad Andrea Iannone (SpeedUp) e a Simone Corsi (FTR) che ha chiuso 25°.
Etichettato sotto
  • Moto2
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Moto3 - Gran Bretagna - Prime libere: Kent da urlo a Silverstone

Venerdì 15 Giugno 2012 11:20 Pubblicato in Moto 3
KentIl weekend del Gran Premio di Gran Bretagna, sesto appuntamento del motomondiale 2012, comincia sotto il segno di Danny Kent. Il britannico della Red Bull Ktm è stato il più veloce al termine delle prime libere della Moto3: 2'37"401 per lui, con l'austriaco Issis a 0"674 di distacco. Terzo tempo per Vazquez staccato di 0"727. Settimo il primo degli italiani, Grotzkyj, con più di un secondo di ritardo (1"303).
Etichettato sotto
  • Moto3
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Il rombo del William Hill

Mercoledì 13 Giugno 2012 13:46 Pubblicato in Varie
f1_Vettel_Portrait_Happy_Red_Bull_Racing_Getty_ImagesScommesse ruggenti - Estate è tempo di sport all’aria aperta. Beach tennis. Qualche incursione calcistica sulla sabbia. Si fa una nuotata in mezzo al mare a contatto con la salsedine dicendo addio per tre mesi al cloro delle piscine. Campetti in mezzo ai parchi dove centrare un canestro senza l’odore stantio dei palazzetti. Si suda, e si sta bene. Con l’arrivo dunque della bella stagione e assecondando questo naturale richiamo allo sport, il casinò online legalizzato William Hill  ha la sezione delle scommesse sportive anche nella propria piattaforma italiana dove si possono piazzare puntate sul mondo del calcio, basket, tennis e uno doppio in area motori, divisa tra Automobilismo e Motociclismo. Seppur uno degli sport più seguiti al mondo, non sono molte le case da gioco AAMS  però che, forti di una sezione di scommesse sportive anche molto ampia, offrano quote inerenti alla Formula 1. Oltre al William Hill, figurano infatti solo Bwin, Lottomatica, Iziplay e GD, quest’ultima anche con quote per il Mondiale di Rally.


Tutti a caccia delle Red Bull di Vettel e Webber

L’estate non è certo tempo di vacanze per i centauri delle due e quattro ruote. Prima della pausa del mese di agosto, il carrozzone della Formula 1 sarà di scena a Valencia il 24 giugno per il Grand Prix d’Europa, quindi l’8 luglio nel celebre circuito di Silverstone in Inghilterra con il Santander British Grand Prix. Due settimane dopo, si sposterà in Germania a Hockenheim e infine il 29 luglio, all’Hungaroring, in Ungheria. Quattro gran premi che potrebbero dare indicazioni importanti su quale casa automobilistica si aggiudicherà il Mondiale 2012, la sezione appunto che il William Hill propone ai propri scommettitori. La favorita è ovviamente la Red Bull (1.80), da due anni indiscussa dominatrice della scena, tallonata però dalla McLaren (2.10). Nettamente più staccate le altre, a cominciare dalla Lotus (21.00), quindi la Ferrari (34.00) e la Mercedes GP (41.00). A giudicare dalle quote successive, qualsiasi scommessa al di fuori queste cinque scuderie sarebbe come gettare i soldi fuori dalla finestra. La vittoria della Sauber è infatti data a 251.00, così come qualunque altra a eccezione della Force India, con quota vincente addirittura a 1001.00.


Moto GP, una sfida a due

Se la Rossa di Maranello ha qualche piccola chance di provare a portare a casa il Mondiale costruttori, la vita si fa ben più dura spostandosi sulle due ruote, nel Moto GP, dove un eventuale successo di Valentino Rossi appare estremamente difficile. Per il nove volte campione del mondo il passaggio in sella alla Ducati è stato estremamente avaro di soddisfazioni con appena un podio conquistato su 17 Gran Premi nel 2011, e anche quest’anno la sinfonia non sembra poi essere troppo cambiata. Le prime cinque gare della stagione hanno viso trionfare tre volte lo spagnolo Jorge Lorenzo, e due l’australiano Casey Stoner. Manco a dirlo, sono loro due i primi favoriti nelle quote del William Hill, con l’iberico dato a 1.72 e  il rivale a 2.25. Terzo incomodo potrebbe essere  un altro spagnolo, Daniel Pedrosa (10.00), poi il salto è notevole, con il primo della seconda fascia, appunto Rossi e tra gli altri, il campione del mondo 2006, l’americano Nicky Hayden, dato addirittura a 251.00, compagno di Rossi.
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Varie - Jeep - Nuovi modelli

Mercoledì 13 Giugno 2012 09:47 Pubblicato in Varie

120613_J_WranglerMountain_01Nel secondo semestre 2012 Jeep arricchisce la gamma europea introducendo nuove versioni ed inedite serie speciali per l'icona Wrangler ed il flagship Grand Cherokee. Jeep Wrangler Mountain è la nuova serie speciale realizzata per gli amanti delle prestazioni e dell'outdoor. Dall'ampio consenso ricevuto dalla concept car presentata al recente Salone dell'Auto di Ginevra nasce la nuova versione S Limited che completerà la gamma Grand Cherokee.

A partire dal mese di giugno, Jeep introdurrà sul mercato europeo la nuova serie speciale Mountain dell'icona Wrangler: presentata in anteprima europea al salone dell'Auto di Ginevra dello scorso marzo, la nuova serie in edizione limitata è stata realizzata per chi pratica attivamente l'outdoor (la nuova serie speciale arriverà in Italia a settembre). A settembre sarà inoltre la volta della nuova versione S Limited del flagship Jeep Grand Cherokee. S Limited introdurrà nuova eleganza sportiva nella gamma Grand Cherokee, abbinando un look distintivo all'efficienza del motore V6 3.0 CRD con Multijet II. La conferma della produzione della nuova versione S Limited è il risultato del successo senza precedenti riscosso tra il pubblico presente allo scorso salone di Ginevra dove ha debuttato nelle vesti di production-intent sports concept.

Jeep annuncia l'introduzione della nuova versione S Limited nella gamma Grand Cherokee

Esteriormente, Jeep Grand Cherokee S Limited presenta un profilo più filante grazie allo spoiler posteriore e all'assenza di barre longitudinali al tetto. Il frontale si contraddistingue per la mascherina anteriore nera lucida con griglia a nido d'ape color platino. La cornice nera dei fari anteriori ed i vetri scuri conferiscono alla vettura un aspetto aggressivo. La parte inferiore del frontale è impreziosita da un esclusivo inserto color platino cromato. Particolari cerchi in lega da 20 pollici con razze verniciate nero lucido, la light bar nera lucida ed i doppi terminali di scarico cromati di colore nero completano l'inedito allestimento esterno e sottolineano ulteriormente il look sportivo della vettura.

Nell'abitacolo, il volante riscaldabile rivestito in pelle traforata, i sedili avvolgenti in pelle Nappa e camoscio e gli inserti in fibra di carbonio sul pannello strumenti e sui rivestimenti interni delle portiere donano eleganza sportiva alla versione S Limited. La nuova pedaliera in alluminio con tasselli in gomma completa l'allestimento in stile granturismo degli interni.

Jeep Grand Cherokee S Limited è equipaggiato con l'efficiente propulsore V6 3,0 litri turbodiesel common-rail dotato di iniettori a 1.800 bar e tecnologia Multijet sviluppata e brevettata da Fiat Powertrain. Il propulsore 3.0 turbodiesel genera una potenza massima di 241 CV (177 kW) a 4.000 giri/min ed una coppia di 550 Nm a 1.800-2.800 giri/min ed è abbinato alla trasmissione automatica a cinque velocità con modalità AutoStick.

Anche nel campo della sicurezza, la nuova versione offre contenuti all'avanguardia che sottolineano come l'innovazione tecnologica sia una caratteristica scolpita nel DNA del flagship Jeep. Oltre alla completa dotazione per la sicurezza di serie su tutta la gamma che prevede controllo elettronico della stabilità con sistema antiribaltamento, ABS con calibrazione off-road, sistema di controllo della trazione sulle quattro ruote Brake Traction Control System (BTCS) e 7 airbag (frontali, laterali anteriori, laterali a tendina e per le ginocchia del guidatore), la versione S Limited è equipaggiata con il sistema Adaptive Cruise Control ed i dispositivi Forward Collision Warning e Blind Spot Detection.

Jeep® Wrangler Mountain: la nuova serie speciale per gli amanti dell'outdoor

Jeep presenta la nuova serie speciale Jeep Wrangler Mountain: passione per l'outdoor ed avventura si coniugano alle capacità off-road, all'affidabilità ed alla sicurezza dell'icona Jeep. La nuova Jeep Wrangler Mountain sarà commercializzata sul mercato italiano in edizione limitata esclusivamente con il turbodiesel da 2,8 litri e 200 CV abbinato al cambio manuale a sei marce o automatico a cinque velocità dal prossimo mese di settembre.

Sfruttando il successo di pubblico riscosso dalla serie speciale Arctic, il marchio Jeep presenta la nuova edizione speciale a tiratura limitata Jeep Wrangler Mountain.

Grazie ad un allestimento unico realizzato con esclusivi dettagli stilistici, cerchi in lega da 17 pollici ed accessori Mopar®, la nuova serie speciale è la vettura ideale per chi desidera distinguersi negli spazi aperti ed esprime le infinite possibilità di personalizzazione dell'icona Jeep. Jeep Wrangler Mountain è stata realizzata in omaggio a chi pratica attivamente l'outdoor. Con il richiamo al mondo della montagna, la nuova serie speciale evoca le leggendarie capacità dell'icona Wrangler per sottolineare come contenuti tecnologici di riferimento ed un expertise nell'off-road senza eguali consentano di superare i percorsi più estremi e le situazioni di guida più impegnative.

Gli interni presentano sedili in tessuto con impunture Slate Grey e logo 'Mountain' ricamato sullo schienale. L'equipaggiamento dell'abitacolo firmato Mopar prevede tappetini in gomma con un motivo a rilievo che riproduce l'impronta degli pneumatici e maniglie di sostegno anteriori.

In Italia, la nuova serie speciale Mountain sarà commercializzata dal prossimo mese di settembre esclusivamente nella versione a due porte Jeep Wrangler equipaggiata con il brillante turbodiesel da 2,8 litri disponibile in abbinamento al cambio manuale a sei velocità con tecnologia Stop/Start ed alla trasmissione automatica a cinque marce con controllo elettronico interattivo Electronic Range Select (ERS) che consente di scegliere tra la modalità completamente automatica e quella sequenziale. Il motore 2.8 CRD sviluppa una potenza di 200 CV (147 kW) a 3.600 giri/min ed una coppia di 460 Nm a 1.600 - 2.600 giri/min (410 Nm sugli esemplari equipaggiati con cambio manuale).

Progettato per affrontare i percorsi off-road più impegnativi, Jeep Wrangler Mountain dispone dell'assale anteriore Dana 30 e del poderoso assale posteriore Dana 44. Le leggendarie capacità off-road del marchio Jeep sono garantite dal sistema di trazione integrale part-time Command-Trac® NV241 inseribile 'shift-on-the fly' a due velocità con rapporto per le marce ridotte di 2.72:1. Questo sistema prevede tre modalità di guida: a due ruote motrici (2WD), a quattro ruote motrici (4WD High) e a quattro ruote motrici con marce ridotte (4WD Low). In condizioni di guida normali, il sistema Command-Trac prevede la marcia a due ruote motrici posteriori (2WD) e la trasmissione del 100% della coppia all'asse posteriore. Spostando l'apposita leva del ripartitore nella posizione 4WD High è possibile passare alla modalità a quattro ruote motrici. In questa modalità la ripartizione della coppia agli assi avviene con rapporto fisso 50/50. La modalità 4WD High garantisce più coppia motrice e trazione sui singoli assi ed è utilizzabile esclusivamente su fondi a scarsa aderenza, come nel caso di guida su sabbia, ghiaia, neve o ghiaccio. La modalità 4WD Low ideale per affrontare il fuoristrada più impegnativo, prevede l'inserimento delle marce ridotte. La modalità a marce ridotte consente di aumentare ulteriormente la coppia grazie al rapporto di moltiplicazione di 2.72:1 offerto dal ripartitore. La modalità 4WD Low trasferisce una maggiore coppia motrice sulle ruote per affrontare in sicurezza i percorsi off-road più difficili.

Completano le eccezionali prestazioni off-road dell'icona Wrangler i sofisticati dispositivi 'Hill Descent Control', per il massimo controllo della velocità in discesa e 'Hill Start Assist', per l'assistenza alle partenze in salita. Entrambi i sistemi sono disponibili di serie; l'Hill Descent Control' è equipaggiato esclusivamente sugli esemplari con cambio automatico.

La dotazione di serie di Jeep Wrangler Mountain prevede climatizzatore automatico, sedile del guidatore regolabile in altezza, computer di bordo EVIC, cruise control e radio con lettore CD/DVD/MP3 ed ingresso AUX.

Jeep Wrangler è la 4x4 originale ed autentica ed esprime l'anima anticonvenzionale del marchio americano abbinando eccezionali capacità fuoristradistiche al divertimento di guida offerto da una toy-car unica nel suo genere. Dalla sua invenzione ad oggi, Jeep Wrangler ha mantenuto inalterati i suoi caratteristici stilemi ed intatta la sua filosofia rimanendo uno strumento unico per vivere pienamente l'outdoor.

Jeep Wrangler è commercializzato negli allestimenti Sport, Sahara e Rubicon. Sono inoltre disponibili in gamma le serie speciali a tiratura limitata Arctic e Cabrio (quest'ultima un'esclusiva per il solo mercato italiano). La gamma Wrangler è equipaggiata con l'efficiente turbodiesel da 2,8 litri abbinato al cambio manuale a sei marce ed automatico a cinque velocità e con il propulsore 3,6 litri benzina recentemente introdotto sul mercato in abbinamento alla trasmissione automatica a cinque marce (non disponibile sulle versioni Sport, Arctic e Cabrio). Gli stessi propulsori equipaggiano la versione a quattro porte Jeep Wrangler Unlimited, che prevede gli allestimenti Sahara e Rubicon oltre alla serie speciale in edizione limitata Arctic. Su tutte le versioni con cambio manuale di Jeep Wrangler e Jeep Wrangler Unlimited è disponibile la tecnologia Stop/Start per la riduzione dei consumi.

Etichettato sotto
  • Jeep
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Superbike - GP San Marino - Gara 2 - Flash - Ancora Max

Domenica 10 Giugno 2012 22:04 Pubblicato in Superbike

sb_Aprilia_Biaggi_WorldSbkIn attesa dell'articolo dettagliato riportiamo l'ordine di arrivo dei primi 10 piloti che han tagliato il traguardo di gara 2 del GP di San Marino, corsa oggi sul circuito di Misano, intitolato ieri alla memoria di Marco Simoncelli.

1° Biaggi

2° Rea

3° Haslam

4° Melandri

5° Badovini

6° Fabrizio

7° Sykes

8° Baz

9° Smrz

10° Baiocco

Etichettato sotto
  • Superbike
  • Sbk
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Calendario

Mercoledì 21 Dicembre 2011 14:11 Pubblicato in Rally

ra_Citroen_Communication_Loeb_2009_IrelandQuesto il calendario ufficiale mondiale rally Wrc 2013:

 

Rallye Monte-Carlo 15-20 gennaio
Rally Sweden        7-10 febbraio
Rally Mexico        7-10 marzo
Rally Portogallo    11-14 aprile
Rally Argentina     2-05 maggio
Rally Acropoli      31 maggio - 2 giugno
Rally Italia        20-23 giugno
Rally Finlandia     1-03 agosto
Rally Germania      22-25 agosto
Rally Australia     12-15 settembre
Rally Francia        3-6 ottobre
Rally Spagna        24-27 ottobre
Rally Galles        13-17 novembre

Etichettato sotto
  • Rally
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Top 5 Piloti MX2 2013

Venerdì 22 Febbraio 2013 18:29 Pubblicato in Motocross
Pilota
Punti
Jeffrey Herlings 542
Jordi Tixier 403
Jose Butron 353
Christophe Charlier
322
Glenn Coldenhoff
304
Etichettato sotto
  • Motocross
  • MX2
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Top 5 Piloti MX1 - 2013

Venerdì 22 Febbraio 2013 18:28 Pubblicato in Motocross
Pilota
Punti
Antonio Cairoli 514
Gautier Paulin
432
Clement Desalle
414
Ken de Dycker
406
Kevin Strijbos 327
Etichettato sotto
  • Motocross
  • MX1
Invia il primo commento!
Leggi tutto...
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »
Pagina 1 di 3

Facebook

KA Facebook Fanbox 1.1.1

Community

Entra nella community di RealMotor.it

  • Dimenticata la password?
  • Dimenticato l'username?
  • Crea un profilo

Ultimi Commenti

  • Formula 1 - Gp Malesia: Trionf...
    Ho un camper con pannelli solari, spero anche di a... Leggi...
    Da letsheng856
  • Motomondiale - Circuiti e date...
    There was once a blind man who had so fine a sense... Leggi...
    Da rrrrr1122
  • Formula 1 - Crisi Ferrari - Ma...
    www.ingoodpost.combecame a searcher,wantin g to di... Leggi...
    Da inging
Banner
Chi Siamo | Pubblicità su RealMotor | Contattaci
RSWeb Agency