RealMotor.it

Strumenti
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
realmotor.it » Home » Formula 1 » Formula 1 - I top e flop 2011
  • Home
  • Formula 1
    • F1 News
    • Classifica Piloti
    • Classifica Costruttori
    • Scuderie e Piloti
    • Circuiti e calendario
    • Albo d'oro
  • Motomondiale
    • MotoGP
    • Moto 2
    • Moto 3
    • Circuiti e Calendario
    • Classifica Piloti
      • Classifica Piloti MotoGP
      • Classifica Piloti Moto 2
      • Classifica Piloti Moto 3
    • Albo d'oro
      • Albo d'oro MotoGP
      • Albo d'oro Moto 2
      • Albo d'oro Moto 3
  • Superbike
    • Superbike News
    • Classifica Piloti
    • Circuiti e calendario
  • Rally
    • Calendario
  • Motocross
    • Calendario
    • Classifica Piloti MX1
    • Classifica Piloti MX2
  • Varie
  • Multimedia
  • Photogallery
Banner
Martedì 03 Gennaio 2012 00:27
Valuta questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 voti)

Formula 1 - I top e flop 2011 In primo piano

  • Scritto da  Mattia Fachinetti
  • Stampa
  • E-mail
  • Aggiungi commento

f1_Red_Bull_Vettel_Casco_Portrait_Getty_ImagesComincia l’anno nuovo ma noi vogliamo tornare per un’ultima volta sulla stagione scorsa, per darvi il nostro giudizio complessivo dopo 19 corse dominate da Vettel e dalla Red Bull. Oltre a questa accoppiata vincente, è stato però l’anno di Button che spodesta Hamilton, di un Alonso salvatore della patria in Ferrari, delle delusioni Mercedes, Lotus Renault e la disastrosa Williams, degli esordienti e dell’ottimo Sutil, che forse non rivedremo nel 2012…

 

TOP


VETTEL (Red Bull) Che dire: il più giovane due volte Campione del Mondo della storia del Circus, a soli 24 anni. Il tedesco di Heppenheim è destinato a segnare un’epoca se avrà la forza di continuare per lungo tempo. Seb nel 2011 non solo si è confermato, ma ha proprio surclassato la concorrenza con 11 vittorie, 15 pole position, 17 podi, 122 punti di vantaggio sul 2° classificato. Per la stagione che verrà è candidato a compiere una fantastica tripletta

 

RED BULL Dietro il trionfo di un singolo come Vettel c’è un lavoro di squadra imponente, senza il quale il tedesco nemmeno si sarebbe avvicinato a quanto ottenuto nel corso degli ultimi due anni. La scuderia austriaca è un gruppo che attualmente rasenta la perfezione, dopo le magagne emerse anche nel 2010, e trova in Sebastian il terminale ottimale. Sotto la guida di Chris Horner ed il genio di Adrian Newey il team è destinato ad aprire un’epoca!

 

BUTTON (McLaren) Senza i dominatori appena elencati, l’inglese meriterebbe la palma di MVP per la stagione 2011. Dopo una partenza in sordina, con la quale sembrava dover ricoprire nuovamente il ruolo di spalla di Hamilton, ha messo in mostra tutto il suo talento, ancor di più rispetto all’anno del Titolo, mandando in crisi il compagno di box e meritando senza discussioni il 2° posto nella classifica generale, grazie ai 10 podi nelle ultime 11 gare

 

ALONSO Nonostante la 4° piazza nel Mondiale Piloti, complice l’appuntamento conclusivo in Brasile dove è stato superato da Webber, lo spagnolo ha letteralmente salvato la Ferrari con il suo talento e la sua classe. Fernando è salito sul podio in 10 GP ed ha conquistato l’unico successo a Silverstone, in occasione dei 60 anni dalla prima vittoria del Cavallino Rampante, con una monoposto inferiore ai rivali. Se solo potesse battagliare ad armi pari…

 

SUTIL (Force India) Nella prima parte di stagione il tedesco soffre oltremodo l’esuberanza del giovane Di Resta, rookie di talento e del quale sentiremo molto probabilmente parlare negli anni futuri. Tuttavia Adrian non demorde e cresce costantemente di pari passo con i miglioramenti della vettura, andando a scavalcare il compagno di scuderia e terminando 9° nella generale davanti alle Renault. Nonostante ciò, le porte nel 2012 per lui paiono chiuse

 

FLOP


FERRARI Tanti hanno deluso in una stagione dominata da un pilota e da una scuderia, ma la palma forse di peggiore la merita la Rossa. Infatti l’avvio per la scuderia di Maranello è disastroso, distante anni luce dalla Red Bull anche per colpa dei dati sbagliati forniti dalla galleria del vento. Per rimediare a questi sbagli, e per dare uno scossone ad un ambiente fin troppo conservatore, Aldo Costa viene sostituito da Pat Fry nel ruolo di direttore tecnico, però l’unico hurrà arriva in Inghilterra. Non resta che sperare in una resurrezione per il 2012

 

MASSA – WEBBER (Ferrari – Red Bull) Felipe e Mark vanno messi assieme perché per certi versi la loro annata è stata speculare. Indipendentemente dal mezzo a disposizione, chiudono distanti anni luce dai rispettivi compagni (139 punti il brasiliano da Alonso e 134 l’australiano da Vettel) non convincendo le rispettive squadre, con la necessità di crescere nel 2012 per mantenere il posto. L’augurio è che soprattutto Massa ritorni ai livelli del 2008

 

HAMILTON (McLaren) Parte bene, è protagonista di alcune prove senza macchia, come in Cina ed Abu Dhabi, però la mole di errori e in particolar modo di episodi nel quale viene coinvolto lo distraggono e lo destabilizzano. L’inglese, ex enfant prodige, subisce ben sei penalizzazioni durante la stagione per manovre scorrette, ingaggiando specialmente con Massa un duello senza esclusione di colpi (proibiti?) che lo relegano lontano pure da Button

 

MERCEDES In tre anni l’obiettivo era, ed è, quello di arrivare alla conquista del Titolo. Di conseguenza il 2013 dovremmo vedere trionfare una delle Frecce d’Argento, per quanto detto negli esordi del 2011. Tuttavia il condizionale è più che mai d’obbligo, perché dopo una prima stagione tutto sommato discreta, con alcuni podi, la Mercedes ha compiuto netti passi indietro, totalizzando 165 punti, 49 in meno rispetto all’annata precedente, e zero podi

 

LOTUS RENAULT – WILLIAMS Il team anglo-francese parte bene con un paio di podi ma poi si perde nello sviluppo di una vettura troppo estrema, fino a perdere il bandolo della matassa con il licenziamento di Heidfeld in favore di Senna ed infine la cattiva gestione del caso Kubica, con l’assunzione finale di Raikkonen. Per la scuderia inglese invece c’è poco da dire, peggiore stagione della sua storia con soli 5 punti e le controversie in seno al team

 

Non c’è che dire, il 2011 ha visto due unici dominatori, uniti in un binomio da spavento che solamente Button e Alonso hanno provato, a fasi alterne, a mettere in discussione. Quindi, per questo motivo, l’annata che verrà dovrà vedere il riscatto di molti piloti e molte squadre che devono allontanare tutte le critiche piovute nell’arco degli ultimi 12 mesi. Per capire come andranno realmente le cose dovremo aspettare ancora poco più di due mesi… Ciao!

Altre Informazioni

  • Fonte Foto:
Pubblicato in Formula 1
Etichettato sotto
  • Formula 1
  • F1
  • Vettel
  • Red Bull
  • Mercedes
  • Webber
  • Ferrari
  • Button
  • Massa
  • Heidfeld
  • Kubica
  • Hamilton
  • Mclaren
  • Alonso
  • Senna
  • Lotus Renault
  • Williams
  • Force India
  • Sutil
  • Horner
Social sharing
  • Add to Google Buzz
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Aggiungi a Digg
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a MySpace
  • Aggiungi a Technorati

Articoli correlati

  • Formula 1 - Gp Belgio - Rosberg tra i fischi: "Hamilton? Devo guardare l'episodio in tv"
  • Formula 1 - Gp Belgio - Raikkonen: "Spa è la mia pista preferita"
  • Red Bull X-Fighters: Sheehan conquista Monaco e riapre la battaglia per il titolo
  • Red Bull X-Fighters - Esclusiva RM.it, Torres vs Pagès: "Oltre i limiti dell'FMX"
  • Red Bull X-Fighters - Pagès re di Madrid col primo Bike Flip della storia dell'FMX

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Vai Su

Facebook

KA Facebook Fanbox 1.1.1

Community

Entra nella community di RealMotor.it

  • Dimenticata la password?
  • Dimenticato l'username?
  • Crea un profilo

Ultimi Commenti

  • Motomondiale - Circuiti e date...
    There was once a blind man who had so fine a sense... Leggi...
    Da rrrrr1122
  • Formula 1 - Crisi Ferrari - Ma...
    www.ingoodpost.combecame a searcher,wantin g to di... Leggi...
    Da inging
  • Formula 1 - Crisi Ferrari - Ma...
     A man was going to the house of some rich person.... Leggi...
    Da dodoro51
Banner
Chi Siamo | Pubblicità su RealMotor | Contattaci
RSWeb Agency