RealMotor.it

Strumenti
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
realmotor.it » Home » Formula 1 » Formula 1 - Test Valencia: Kubica 1°, Massa in fiamme
  • Home
  • Formula 1
    • F1 News
    • Classifica Piloti
    • Classifica Costruttori
    • Scuderie e Piloti
    • Circuiti e calendario
    • Albo d'oro
  • Motomondiale
    • MotoGP
    • Moto 2
    • Moto 3
    • Circuiti e Calendario
    • Classifica Piloti
      • Classifica Piloti MotoGP
      • Classifica Piloti Moto 2
      • Classifica Piloti Moto 3
    • Albo d'oro
      • Albo d'oro MotoGP
      • Albo d'oro Moto 2
      • Albo d'oro Moto 3
  • Superbike
    • Superbike News
    • Classifica Piloti
    • Circuiti e calendario
  • Rally
    • Calendario
  • Motocross
    • Calendario
    • Classifica Piloti MX1
    • Classifica Piloti MX2
  • Varie
  • Multimedia
  • Photogallery
Banner
Giovedì 03 Febbraio 2011 17:15
Valuta questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(1 vote)

Formula 1 - Test Valencia: Kubica 1°, Massa in fiamme In primo piano

  • Scritto da  Mattia Fachinetti
  • Stampa
  • E-mail
  • Aggiungi commento

Renault_F1_Lat_Kubica_Action_2011A Valencia è andata in scena l’ultima giornata di test che hanno inaugurato la stagione di Formula 1 2011 che si preannuncia piena di spunti così come quella archiviata meno di tre mesi fa nella cornice di Abu Dhabi. Se i primi due giorni avevano visto il duello al vertice tra i due maggiori papabili al Titolo, ovvero Vettel e Alonso sulle rispettive Red Bull e Ferrari, oggi invece si è assistito ad un certo rimescolamento, dovuto anche alla presenza di altri piloti in pista, che quindi conferisce maggiore equilibrio in generale rispetto a quanto emerso sino alle 17 di 24 ore or sono. Ma andiamo con ordine.

 

In casa Ferrari oggi Felipe Massa ha dato il cambio al compagno vicecampione del Mondo e se nei due giorni precedenti tutto era filato liscio come l’olio, senza intoppi meccanici o motoristici sulla nuova vettura, purtroppo al brasiliano così non è andata: peccato perché dopo un’annata assolutamente sottotono, un inizio così non costituisce un’iniezione di fiducia soprattutto in proiezione futura. Il colpo di sfortuna sulla Ferrari numero 6 avviene alle 9.43 dopo solo 12 tornate di prova all’altezza della curva 5. Felipe è costretto a parcheggiare la Rossa a bordo pista completamente immersa nel fumo e colpita da un principio di incendio subito spento da parte dei commissari di pista. Il responso fornito un paio di ore più tardi è il seguente: perdita d’olio che ha provocato un generale surriscaldamento nel vano motore. A causa di questo stop, non dovuto quindi ad un grave problema d’affidabilità, i meccanici hanno comunque dovuto sostituire il motore e tutto il fondo piatto danneggiati in maniera irreparabile.

 

Questo intoppo ha fatto sì che il programma previsto per l’intera giornata fosse completamente rivoluzionato e sensibilmente ridotto, dal momento che Massa è potuto ritornare sul tracciato solamente alle 14.41, perdendo di conseguenza metà del tempo totale a disposizione. Nonostante questo al termine ha saputo issare la sua Ferrari al 5° posto, vicinissimo alla barriera dell’1’14’’ e speranzoso di proseguire i prossimi test con maggiore fortuna.

 

Il miglior tempo fatto siglare in questo giovedì di sole è andato ad appannaggio di Robert Kubica che ha stampato un gran parziale, a solo un decimo dal limite dell’1’13’’ ma comunque inferiore rispetto a quelli di Alonso e Vettel dei giorni scorsi. Un ottimo risultato specialmente poiché ieri il polacco, in riferimento ad alcuni commenti rilasciati, non sembrava pienamente soddisfatto dell’andamento della Lotus Renault. Oggi la situazione si è invertita poiché Robert ha potuto effettuare senza soste ben 94 giri, a dimostrazione di come le dichiarazioni dei responsabili Renault alla presentazione della vettura non fossero campate per aria.

 

Alle sue spalle nuovamente la costante Force India che con Adrian Sutil si è avvicinata a meno di un decimo dalla leadership finale: per il team indiano una tre giorni davvero positiva, condita da due secondi posti ed un terzo, sebbene come già ricordato i giorni scorsi la monoposto 2011 debba ancora essere portata in pista poiché a Valencia ha girato un’evoluzione della versione 2010.

 

In terza posizione si è classificato il Campione del Mondo 2009 Jenson Button per il quale vale lo stesso discorso di Sutil: la Mclaren presenterà domani a Berlino la nuova monoposto e in Spagna ha portato la macchina 2010 per valutare in particolar modo il comportamento degli pneumatici Pirelli che ormai si stanno confermando coperture dal decadimento facile per garantire maggiore spettacolo coi pit-stop ed al contempo per esaltare le qualità di quei piloti capaci di gestire meglio le gomme.

 

Subito davanti a Massa si è posizionato Mark Webber che sebbene abbia compiuto più di 100 giri non ha ancora trovato lo stesso feeling palesato da Vettel e dunque dovrà studiare bene il comportamento della RB7 nei successivi appuntamenti prima dell’esordio stagionale in Bahrain. Non si hanno particolari indiscrezioni sulla condizione della spalla infortunata in bicicletta a inizio ottobre che poi ha tenuto nascosta sino alla conclusione dell’annata: forse questo problema assieme alla presenza sempre più ingombrante del tedesco vicino di box potrebbero condizionarne le performance.

 

Delusione confermata infine per quanto riguarda la Mercedes Gp poiché Schumi non è praticamente riuscito ad abbassare i crono fatti registrare da Rosberg e si è dovuto accontentare di una misera 9° piazza a oltre un secondo da Kubica, sopravanzato dall’ottima Virgin di Glock, dalla Williams e dalla Sauber: a partire dalla prossima settimana per la scuderia teutonica sarà necessario un deciso cambio di rotta perché l’andamento mostrato in questo esordio non è apparso per nulla esaltante, al contrario di quanto conclamato alla presentazione della macchina.

 

L’unico italiano in pista, Jarno Trulli, non ha fatto segnare nessun tempo cronometrico ma appare fiducioso del Team Lotus per quanto potremo vedere nel corso della stagione, ricordando che domani sarà l’unica vettura ancora presente al Ricardo Tormo per aver iniziato con un giorno di ritardo questa prima trance di test.

 

Ora una settimana di riposo per mettere a punto diversi dettagli nelle rispettive gallerie del vento e poi tutti di nuovo in pista dal 10 al 13 febbraio sul tracciato di Jerez de La Prontera, dove scopriremo pure le vere potenzialità a disposizione della Mclaren.

 

Questi i tempi fatti segnare ed i giri percorsi dai rispettivi piloti:

 

1. Kubica – Lotus Renault GP – 1:13.144 – 94 giri
2. Sutil – Force India – + 0.057 – 115 giri
3. Button – McLaren – + 0.409 – 105 giri
4. Webber – Red Bull Racing – + 0.792 – 103 giri
5. Massa – Ferrari – + 0.873 – 78 giri
6. Glock – Virgin Racing – + 1.063 – 112 giri
7. Maldonado – Williams – + 1.155 – 99 giri
8. Perez – Sauber – + 1.314 – 104 giri
9. Schumacher – Mercedes GP – + 1.393 – 110 giri
10. Buemi – Toro Rosso – + 1.657 – 73 giri
11. Karthikeyan – HRT F1 Team – + 3.391 – 63 giri
12. Trulli – Team Lotus – nessun tempo – 35 giri

Altre Informazioni

  • Fonte Foto: Renault F1 / Lat
Pubblicato in Formula 1
Etichettato sotto
  • Formula 1
  • Vettel
  • Red Bull
  • Schumacher
  • Webber
  • Massa
  • Kubica
  • Mclaren
  • Alonso
  • Lotus Renault
Social sharing
  • Add to Google Buzz
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Aggiungi a Digg
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a MySpace
  • Aggiungi a Technorati

Articoli correlati

  • Formula 1 - Gp Belgio - Rosberg tra i fischi: "Hamilton? Devo guardare l'episodio in tv"
  • Formula 1 - Gp Belgio - Raikkonen: "Spa è la mia pista preferita"
  • Red Bull X-Fighters: Sheehan conquista Monaco e riapre la battaglia per il titolo
  • Red Bull X-Fighters - Esclusiva RM.it, Torres vs Pagès: "Oltre i limiti dell'FMX"
  • Red Bull X-Fighters - Pagès re di Madrid col primo Bike Flip della storia dell'FMX

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Vai Su

Facebook

KA Facebook Fanbox 1.1.1

Community

Entra nella community di RealMotor.it

  • Dimenticata la password?
  • Dimenticato l'username?
  • Crea un profilo

Ultimi Commenti

  • Motomondiale - Circuiti e date...
    There was once a blind man who had so fine a sense... Leggi...
    Da rrrrr1122
  • Formula 1 - Crisi Ferrari - Ma...
    www.ingoodpost.combecame a searcher,wantin g to di... Leggi...
    Da inging
  • Formula 1 - Crisi Ferrari - Ma...
     A man was going to the house of some rich person.... Leggi...
    Da dodoro51
Banner
Chi Siamo | Pubblicità su RealMotor | Contattaci
RSWeb Agency