Enea Bastianini ha ottenuto un fantastico secondo posto oggi a Brno nel Gran Premio della Repubblica Ceca: il giovane esordiente dello Junior Team GO&FUN Moto3, nonostante fosse reduce dalla frattura al calcagno destro rimediata in seguito a un high side venerdì pomeriggio nel secondo turno di prove libere, è stato protagonista di una performance eccezionale, lottando sempre nelle prime posizioni e tagliando il traguardo in volata a soli 157 millesimi dal vincitore, il francese Alexis Masbou.
Con questo risultato, Bastianini replica il secondo posto ottenuto lo scorso giugno a Barcellona e sale in ottava posizione in classifica generale con 71 punti.
ENEA BASTIANINI (2°) “Prima della gara ho passato molto tempo in Clinica Mobile per prepararmi al meglio, in modo che il piede mi desse il meno fastidio possibile una volta infilato nello stivale. Il dolore si è comunque fatto sentire negli ultimi 6 o 7 giri: non riuscivo a fare forza sul piede destro, per cui nelle curve a destra facevo fatica. Ho fatto una buona partenza e sono sempre rimasto nelle prime posizioni, tanto che non mi sono neanche reso conto che il gruppo di testa fosse composto da così tanti piloti! In ogni caso è stata dura, in un attimo si poteva passare dalla prima alla quinta posizione e sapevo che sarebbe stato fondamentale essere il più avanti possibile all’ultimo giro; purtroppo nel finale un altro pilota mi ha costretto ad uscire largo da una curva, altrimenti avrei forse potuto lottare anche per la vittoria, ma mi servirà come esperienza per il futuro. Tornare sul podio dopo Barcellona è fantastico, soprattutto perché nelle ultime gare non era andata bene: adesso vediamo se riesco a tenere questo passo… Nella prossima gara a Silverstone non dovrei avere problemi fisicamente, ma lo valuteremo una volta che saremo lì”.
.FAUSTO GRESINI “Bastianini ha fatto una gara incredibile, considerando le sue condizioni fisiche, confermando ancora una volta di essere un vero talento. Già da alcune gare aveva dimostrato di essere molto veloce, aspettavamo soltanto di concretizzare il risultato: quando non ci sono inconvenienti, Enea può stare sempre lì davanti e oggi lo ha dimostrato, a maggior ragione visto che ha corso con una frattura al piede destro. Mi dispiace un po’ per Niccolò: nel finale di gara ha perso qualche posizione ma è stato comunque molto bravo, perché ha tagliato il traguardo con un distacco veramente molto limitato dai primi. La tredicesima posizione non rende giustizia alla sua performance di oggi”.