RealMotor.it

Strumenti
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
realmotor.it » Home » Motomondiale » MotoGP » Motomondiale - GP Qatar: Top e Flop
  • Home
  • Formula 1
    • F1 News
    • Classifica Piloti
    • Classifica Costruttori
    • Scuderie e Piloti
    • Circuiti e calendario
    • Albo d'oro
  • Motomondiale
    • MotoGP
    • Moto 2
    • Moto 3
    • Circuiti e Calendario
    • Classifica Piloti
      • Classifica Piloti MotoGP
      • Classifica Piloti Moto 2
      • Classifica Piloti Moto 3
    • Albo d'oro
      • Albo d'oro MotoGP
      • Albo d'oro Moto 2
      • Albo d'oro Moto 3
  • Superbike
    • Superbike News
    • Classifica Piloti
    • Circuiti e calendario
  • Rally
    • Calendario
  • Motocross
    • Calendario
    • Classifica Piloti MX1
    • Classifica Piloti MX2
  • Varie
  • Multimedia
  • Photogallery
Banner
Lunedì 08 Aprile 2013 09:56
Valuta questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 voti)

Motomondiale - GP Qatar: Top e Flop

  • Scritto da  Claudio Banchero
  • Stampa
  • E-mail
  • Aggiungi commento

Valentino_Rossi_Yamaha_Qatar_GaraComincia nel migliore dei modi la stagione del Motomondiale. In Moto3 la vittoria va in volata allo spagnolo Luis Salom su Ktm che regola un gruppetto di cui facevano parte altre quattro moto della casa austriaca (di cui 3 spagnoli). In Moto2 spettacolare il duello tra Pol Espargarò e Scott Redding con il pilota spagnolo a prevalere. Ma è soprattutto la MotoGP a regalare le maggiori emozioni con Jorge Lorenzo che precede sul podio un ritrovato Valentino Rossi e Marc Marquez.

 

 

 

                                                                            TOP

Jorge Lorenzo (Yamaha). Il campione del mondo inizia la stagione con una gara impressionante. Parte dalla pole e resta in testa per tutti i 23 giri della gara martellando un ritmo insostenibile per tutti i suoi avversari e concludendo con quasi 6” di vantaggio sul suo compagno di squadra. Per lui si conclude un weekend perfetto che l’ha visto in tutte le sessioni tra i primi 3. Se questo è il biglietto da visita, per gli avversari c’è poco da stare allegri.  



Valentino Rossi (Yamaha). Il dottore è tornato! La sua gara è un concentrato di emozioni. Ottima la partenza in cui risale immediatamente al quarto posto. L’errore al secondo giro nel tentativo di superare Pedrosa e provare a tenere il ritmo di un Lorenzo già in fuga, dimostra la sua voglia di tornare ai vertici, ma lo allontana dalle prime posizioni facendolo retrocedere nuovamente al settimo posto. Supera con fatica Dovizioso e perde molto tempo dietro a Bradl ritrovandosi staccato di oltre 8” rispetto alla testa della gara e di circa 4” rispetto al gruppetto Honda-Crutchlow. Ma una volta superato il tedesco, la sua rimonta è esaltante. Costantemente il più veloce in pista, recupera secondi su secondi. Appena arrivato sul gruppetto davanti supera Crutchlow sul rettilineo e poi in serie Pedrosa e Marquez. Il “cabroncito” è l’unico a resistergli e l’ultimo ad arrendersi ma anche lui dopo una bella lotta è costretto a cedere. Leggenda!

 

Marquez (Honda). Esordio coi fiocchi nella nuova categoria per lo spagnolo. In difficoltà nei primi turni di libere, prende confidenza con la moto con il passare dei giri e firma una gara da campione vero. Arriva terzo nonostante una brutta partenza che lo costringe a diversi sorpassi nella fase iniziale del Gp. Precede nettamente il compagno di squadra ben più esperto ed è l’unico a provare a resistere negli ultimi giri a Valentino Rossi. Questa gara dimostra come la MotoGP abbia “acquisito” uno dei più grandi talenti nella storia di questo sport. Il futuro è dalla sua parte, ma già da questa stagione bisognerà fare i conti col “cabroncito”.

 

I piloti spagnoli. La superiorità della Spagna rispetto a tutte le altre nazioni è ormai da diversi anni evidente e a tratti imbarazzante. Il Gp del Qatar “fotografa” in pieno questo dominio. Tre vittorie su 3 e 6 posti del podio occupati sui 9 disponibili testimoniano il bel lavoro svolto dalla scuola spagnola, vera “fucina” di talenti. Oltre al già citato Marquez in MotoGP e a Pol Espargarò in Moto2, è soprattutto la Moto3 a mettere in mostra ogni anno nuovi talenti in grado di lottare per la vittoria. Luis Salom, Maverick Viňales, Alex Rins, Alex Marquez (fratello di Marc) sono alcuni dei nomi. Per le altre nazioni (Italia in primis) urge correre ai ripari se non si vuole assistere per molti anni a un assolo spagnolo che sembra in questo momento inevitabile.

 

Le nuove qualifiche. La MotoGP aveva bisogno di un cambiamento e il nuovo format delle qualifiche sembra un esperimento ben riuscito perché costringe i piloti a dover spingere dal primo turno di libere e a giocarsi la pole su 2-3 giri secchi. Inoltre permette ai piloti di seconda fascia di avere uno spazio tutto loro e ai migliori di non avere traffico nella lotta alla pole.

 

                                                                                FLOP

 

Daniel Pedrosa (Honda). Il Qatar non sarà una pista da lui gradita (non ci ha mai vinto) ma tutti lo aspettavano, soprattutto dopo il finale della scorsa stagione e dopo i test invernali, a lottare per la vittoria. Invece il weekend di Dani è pieno di problemi. Mai tra i primi nei turni di libere, riesce a dare l’unico segno di vita nelle qualifiche. In gara viene da subito distanziato da Lorenzo e perde senza lottare col suo compagno di squadra Marquez e con Valentino Rossi. Weekend da dimenticare ma già da Austin lo attendiamo al riscatto.



Cal Crutchlow (Yamaha) In realtà la sua prima non è un vero e proprio flop. Velocissimo in tutti i turni di libere e nelle qualifiche, sembra in grado di poter lottare tranquillamente per il podio. Ancora una volta, però, in gara, commette, come troppo spesso gli accade, un errore che gli compromette questa possibilità. Pilota molto veloce, se riuscirà a concludere una gara senza commettere errori, potrà essere l’unico pilota a tentare di scardinare l’egemonia dei fantastici 4 (Lorenzo, Rossi, Pedrosa, Marquez).  



I piloti italiani. Discorso opposto a quello della Spagna. Per molti anni l’Italia ha recitato un ruolo da assoluta protagonista in tutte le categorie del Motomondiale. Oggi il discorso è un po’ diverso. A tenerci in piedi è il solito, inesauribile Valentino Rossi. In Moto2 Simone Corsi e Alex De Angelis ( che consideriamo “ nostro ” anche se sanmarinese ) sono 2 ottimi piloti ma non in grado di lottare per la vittoria. In Moto3 le nostre speranze sono riposte in Romano Fenati e Niccolò Antonelli nonostante un Gp. d’apertura che ha dimostrato tante, troppe difficoltà. Speriamo che già da Austin i nostri possano andare meglio e provare a lottare almeno per i gradini del podio.

 

Il Motomondiale lascia adesso spazio alla Superbike e alla Formula1. Si torna in pista il 21 aprile dal nuovissimo circuito di Austin, in Texas!

Altre Informazioni

  • Fonte Foto: Yamaha racing
Pubblicato in MotoGP
Etichettato sotto
  • Lorenzo
  • Moto2
  • MotoGP
  • Yamaha
  • Ducati
  • Pedrosa
  • Rossi
  • Motomondiale
  • Qatar
  • Valentino Rossi
  • Moto3
  • Iannone
  • Gresini Racing
  • campione del mondo
  • Espargarò
  • Vinales
  • Antonelli
Social sharing
  • Add to Google Buzz
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Aggiungi a Digg
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a MySpace
  • Aggiungi a Technorati

Articoli correlati

  • Red Bull X-Fighters - Esclusiva RM.it, Torres vs Pagès: "Oltre i limiti dell'FMX"
  • Red Bull X-Fighters - Pagès re di Madrid col primo Bike Flip della storia dell'FMX
  • MotoGp - Italia - Qualifiche: Sei su Sei per Marquez, Super Iannone 2°, Rossi solo 10°
  • MotoGp - Italia: Le foto del venerdì al Mugello
  • MotoGp Italia - Affetto e commozione al Mugello, Simoncelli è una MotoGp Legend

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Vai Su

Facebook

KA Facebook Fanbox 1.1.1

Community

Entra nella community di RealMotor.it

  • Dimenticata la password?
  • Dimenticato l'username?
  • Crea un profilo

Ultimi Commenti

  • Motomondiale - Circuiti e date...
    There was once a blind man who had so fine a sense... Leggi...
    Da rrrrr1122
  • Formula 1 - Crisi Ferrari - Ma...
    www.ingoodpost.combecame a searcher,wantin g to di... Leggi...
    Da inging
  • Formula 1 - Crisi Ferrari - Ma...
     A man was going to the house of some rich person.... Leggi...
    Da dodoro51
Banner
Chi Siamo | Pubblicità su RealMotor | Contattaci
RSWeb Agency