Esteve Rabat rimonta e, dopo aver chiuso 2 secondi di gap, riesce nuovamente a battere il compagno di team e sfidante per il titolo iridato Mika Kallio. Per il finlandese è un duro colpo in chiave iridata: ha perso una vittoria che sembrava ormai certa. Terza piazza e podio per Maverick Vinales, che chiude davanti al poleman Zarco, quarto al traguardo.
Sesto posto per Franco Morbidelli, che conferma la sua crescita costante nella categoria, riuscendo nuovamente a stare nel gruppo dei migliori.
Sfortunatissimo Simone Corsi, travolto dalla foga di Jonas Folger, a poche tornate dalla bandiera a scacchi. Il pilota romano, che era in quinta posizione, rimedia un forte colpo al braccio, ma fortunatamente sta bene.
Nona posizione per Mattia Pasini.
Tutto si è deciso nel finale con un rovente duello a tre. Tra Vinales, che ha chiuso terzo non riuscendo a godere tra i due litiganti, Kallio, che ha perso un’occasione importante e ‘Tito’ Rabat, capace di regalarsi un’altra vittoria, la più pesante della stagione che può incoronarlo re della Moto2.
Riavvolgendo il nastro della gara Zarco, il pole-man, aveva guidato le fasi iniziali, ma nulla aveva potuto per impedire il piano di Kallio. Il finlandese voleva sfruttare la seconda casella di partenza, due posizioni davanti al rivale, per fare la corsa e scappare fino alla vittoria. Il progetto stava andando in porto ma non aveva fatto i conti con lo stato di grazia di Esteve Rabat.
Kallio portava il suo vantaggio a 1 secondo e 9 decimi su Rabat, Zarco e Vinales che dietro lottavano senza esclusione di colpi.
Ma Rabat non ci sta a perdere la leadership in campionato e, dopo una gara attenta, da tutto nel finale, riuscendo a costruire una grande impresa. Il duello finale con Vinales, prima e con Kallio poi, è di quelli da vedere e rivedere. Una lotta intensa, corretta ma aggressiva, nel pieno spirito delle corse.
Con questa vittoria, che da tantissimo morale, Rabat rafforza la sua leadership e conserva 17 punti di vantaggio su Kallio. Dopo il successo odierno Esteve Rabat è sempre più leader della classifica generale piloti con 233 punti, alle sue spalle il compagno di scuderia, il finlandese Mika Kallio, 216, terzo lo spagnolo Maverick Vinales, 166, quarto lo svizzero Dominique Aegerter, 123, quinto l'italiano Simone Corsi, 100. Sesta posizione per lo svizzero Thomas Luthi, 92 punti, settimo il francese Johann Zarco, 72, ottavo l'australiano Anthony West, 65, nono lo spagnolo Luis Salom, 62, decimo il tedesco Sandro Cortese, 58. Tra gli altri azzurri Franco Morbidelli è 12esimo a 43 punti, 18esimo Mattia Pasini, 29, 26esimo Lorenzo Baldassarri, 12 punti.
Appuntamento a Misano Adriatico tra due settimane per il Gran Premio di San Marino e della Riviera Romagnola. Per molti dei nostri piloti sarà la seconda gara di casa: uno spettacolo tutto da seguire!