RealMotor.it

Strumenti
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
realmotor.it » Home » Superbike » Federico Peretti
  • Home
  • Formula 1
    • F1 News
    • Classifica Piloti
    • Classifica Costruttori
    • Scuderie e Piloti
    • Circuiti e calendario
    • Albo d'oro
  • Motomondiale
    • MotoGP
    • Moto 2
    • Moto 3
    • Circuiti e Calendario
    • Classifica Piloti
      • Classifica Piloti MotoGP
      • Classifica Piloti Moto 2
      • Classifica Piloti Moto 3
    • Albo d'oro
      • Albo d'oro MotoGP
      • Albo d'oro Moto 2
      • Albo d'oro Moto 3
  • Superbike
    • Superbike News
    • Classifica Piloti
    • Circuiti e calendario
  • Rally
    • Calendario
  • Motocross
    • Calendario
    • Classifica Piloti MX1
    • Classifica Piloti MX2
  • Varie
  • Multimedia
  • Photogallery
Banner
Sottoscrivi questo RSS feed
Federico Peretti

Federico Peretti

Motocross - GP Inghilterra - 7 volte Cairoli

Domenica 25 Agosto 2013 13:02 Pubblicato in Motocross

Cairoli_Youthstream_OlandaA Matterley Basin, in Inghilterra, Antonio Cairoli ha conquistato il 7° titolo mondiale Motocross con la sua KTM del team De Carli Red Bull.

Il campionissimo italiano, 27 anni è alla 7° consacrazione iridata, la 5° consecutiva.

In stagione ha ottenuto 18 vittorie finendo per 15 volte, su 16 complessive, sul podio.

Etichettato sotto
  • Motocross
  • Motomondiale
  • Cairoli
  • MX1
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Superbike - GP Gran Bretagna - Gara1: Rea supremacy

Domenica 04 Agosto 2013 11:54 Pubblicato in Superbike

Sbk_Rea_2011_Honda_Pro_ImageComplici le condizioni meteo decisamente instabili, a due settimane dal drammatico weekend di Mosca, dopo la morte di Andrea Antonelli, il Mondiale SBK torna a dare spettacolo.

In gara 1 la vittoria è andata a Rea con Camier e Laverty a completare il podio. Solo 9° Marco Melandri.

Per l'inglese è la vittoria nella prima gara del Gran Premio di casa.

Etichettato sotto
  • Superbike
  • Motomondiale
  • Sbk
  • Gp Gran Bretagna
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Superbike - GP Russia - Incidente durante la gara di Supersport: Morto Andrea Antonelli

Domenica 21 Luglio 2013 11:56 Pubblicato in Superbike

andrea-antonelliLa notizia non avremmo mai voluta comunicarla.

Andrea Antonelli non c'è più.

Il pilota, coinvolto nell'incidente in gara al 1° giro della categoria Supersport, non ce l'ha fatta.

Originario di Castiglione del Lago, vicino a Perugia era nato 25 anni fa.

Ciao Andrea!!!

Etichettato sotto
  • Superbike
  • Motomondiale
  • Sbk
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Superbike - GP Russia - Incidente durante la gara di Supersport: Grave Andrea Antonelli

Domenica 21 Luglio 2013 11:34 Pubblicato in Superbike

Un grave incidente alla fine del 1° giro ha sconvolto il weekend di gare in Supersport.

Sul Moscow Raceway di Mosca il nostro Andrea Antonelli, forse a causa della nube d'acqua in cui si trovava, è caduto ed è stato investito, involontariamente, dal connazionale Lorenzo Zanetti.

Le gare sono state annullate (ufficialmente per pioggia) e ora tutti quanti noi, amanti dello sport motociclistico, facciamo il tifo per Andrea.

Forza Andrea!!!

Etichettato sotto
  • Superbike
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Superbike - GP Russia - Gara1: Vittoria di Marco Melandri, Sykes costretto al ritiro

Domenica 21 Luglio 2013 10:13 Pubblicato in Superbike

Melandri_action_AragonMarco Melandri bissa gli ottimi risultati ottenuti l'anno scorso sul Moscow Raceway di Mosca e si aggiudica Gara-1 del Gran Premio di Russia.

A completare l'ottima mattinata per gli italiani ci pensano Ayrton Badovini che chiude al 3° posto e Michel Fabrizio 5°.

Giornata nera per Checa che non vede nemmeno la fine del primo giro. A fargli compagnia nel gruppo dei ritirati ci pensano Sykes, Laverty, Haslam e Giugliano.

Etichettato sotto
  • Superbike
  • Motomondiale
  • Sbk
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

MotoGP - GP Germania - I commenti dei protagonisti del Gran Premio di Germania.

Domenica 14 Luglio 2013 20:19 Pubblicato in MotoGP

Marquez_Interview_HondaI commenti dei protagonisti del Gran Premio di Germania.

Marc Marquez, nuovo leader del Mondiale, classe MotoGp, dopo il trionfo al Sachsenring ai microfoni di Italia 1: "E' stata una gara totalmente diversa, difficile perchè Crutchlow è andato bene nel finale. Sono venticinque punti per il campionato, era importante, è una vittoria speciale ma senza Dani e Jorge in pista non è lo stesso, con loro è più bello ed è più bello anche lo spettacolo per i tifosi".

Cal Crutchlow, secondo alle spalle di Marc Marquez ai microfoni di Italia 1: "Ho cercato di prendere Marc, ma non ce l'ho fatta. Sono comunque contento perchè è un altro podio. Ho avuto una buona partenza, sono soprattutto contento della battaglia con Valentino che ha dimostrato di essere ancora un buon contendente al titolo. Ringrazio i tifosi italiani che mi supportano nonostante la battaglia con Valentino. Quali sono le mie condizioni fisiche? Mer...".

Valentino Rossi commentando ai microfoni di Italia 1 il terzo posto alle spalle di Marquez e Crutchlow nel Gp di Germania: "Sono contento per essere sul podio, è un risultato comunque importante, ma pensavo di fare meglio. Sapevo di soffrire con le gomme finite, ma dovevamo fare di più, altri 2-3 lavoretti che non abbiamo fatto - Quando ho cominciato a 'scivolare' non è andata, poi ho rallentato quando Cal mi ha passato. E' un altro podio, sono molto contento ma dovremo fare altri passi avanti".

Andrea Dovizioso, settimo al traguardo in Germania con un distacco di mezzo minuto dalla Honda di Marc Marquez: "Non ci possiamo aspettare qualcosa di diverso in queste gare qua: stiamo lavorando molto ma la moto è simile alla Malesia. Non siamo troppo delusi, il gap è questo. Dobbiamo stare calmi, lavorare tutti insieme, i tifosi Ducati devono avere pazienza. Ci vuole più tempo di quello che mi aspettavo, non è bello correre così nè per noi, nè per il team, nè per i tifosi a casa. Ci stiamo provando ma non è il momento di poterci aspettare qualcosa di diverso - Dobbiamo migliorare un po' su tutto: su certi aspetti siamo poco lontani, su altri molto - sottolinea il pilota della Ducati ai microfoni di Italia 1 - C'è un livello altissimo, è vero, e noi non abbiamo recuperato niente. Non si può entrare troppo nei dettagli, in quello che avviene internamente. Io sono un pilota, posso dare un'opinione su quello che sento e che vedo, prima o poi funzionerà, ma non si può migliorare velocemente. Sono cambiate tante cose in Ducati, i problemi sono sempre gli stessi da anni, ma sono cambiate tante cose. Il gap è abbastanza grande, si vede in tutte le gare".

Il Dovizioso pensiero, su Yamaha e Honda:"Così competitive non sono mai state. Sono all'apice, vanno veramente forte con piloti fortissimi, bisogna essere aperti tutti per capire cosa bisogna fare. Con l'arrivo dell'Audi c'è voglia di cambiare e un'apertura mentale, con spinta forte, per migliorare. Sono cambiate delle persone da poco, non si può rivoluzionare tutto in cinque mesi. Tanto tempo non abbiamo, ma diversamente non si può fare", conclude.

Etichettato sotto
  • MotoGP
  • Motomondiale
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Formula 1 - L'Opinione - Speciale "Gomme Esplose" a Silverstone

Lunedì 01 Luglio 2013 14:06 Pubblicato in Formula 1

Pirelli_Motorsport_2013Tiene ancora banco il caso "Gomme Esplose" in Formula 1, all'indomani del Gran Premio di Gran Bretagna, vinto da Rosberg con la Mercedes. Ecco le opinioni dei team.

Il team principal della McLaren, Martin Whitmarsh:"Penso ci sia il pericolo di un boicottaggio dei piloti e credo sia una cosa giusta - Non è questo quello che vogliamo per la F1, abbiamo già avuto un problema simile a Indianapolis ed è stato terribile".

Derek Warwick, presidente del British Racing Drivers Club:"Le esplosioni ripetute delle gomme nel Gp d'Inghilterra non sono avvenute per colpa dei cordoli del circuito di Silverstone - Questi cordoli sono qui dal 2009. Abbiamo visto migliaia e migliaia di auto andare su questi cordoli e non è mai successo niente - Abbiamo sostenuto un controllo da parte della Fia e sono pienamente in regola". Warwick ha poi attaccato la Pirelli e il patron del circus Bernie Ecclestone:"Credo che Bernie, la Fia e Pirelli stiano mettendo in pericolo questo sport e devono seriamente guardarsi in faccia, cambiare queste gomme e non aspettare che tutti i team siano d'accordo".

Bernie Ecclestone, patron del Mondiale ha rilasciato la seguente dichiarazione, dopo il disastroso Gp di Gran Bretagna al termine dell'incontro con Jean Todt, presidente della federazione internazionale (Fia):"Ho parlato con Todt, lui ha detto "Facciamogli fare i test". Quindi ha dato il via lbera a due sessioni di test tra ora e quando vogliono per provare qualcosa per quest'anno e in vista della prossima stagione. E' quello che succederà".

Inoltre ha dato il via libera a Pirelli per testare le gomme con le attuali vetture in gara:"Possono usare quello che vogliono, non ci sono restrizioni. Possono fare quello che vogliono".

Speriamo bene.

Etichettato sotto
  • Formula 1
  • F1
  • Pirelli
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Formula 1 - GP Gran Bretagna - I commenti dei protagonisti

Domenica 30 Giugno 2013 17:33 Pubblicato in Formula 1

Rosberg_Mercedes_Action_2013_NewLe parole del Team principal della Ferrari, Stefano Domenicali, a Sky, al termine del Gp di Gran Bretagna:"Viste le difficoltà che abbiamo avuto nel week-end era importante un risultato positivo da portare a casa. Abbiamo massimizzato il risultato e ora dobbiamo capire perchè non abbiamo fatto un week-end che ci aspettavamo, ma sono state accorciate le distanze da chi ci precedeva, ci siamo riusciti e questo è fondamentale".

Sul problema delle gomme esplose in gara, dice: "E' un tema che dobbiamo affrontare insieme, certe cose non vanno bene ma sono il primo a dire calma. Bisogna vedere quali sono i problemi e risolverli. Mercedes non ha più problemi? Vediamo, ora voglio solo vedere i problemi che abbiamo avuto".

Nico Rosberg omaggia l'intera struttura Mercedes dopo il trionfo di Silverstone:"Sto vivendo un giorno speciale, è bellissimo. Stiamo andando di slancio, migliorando di gara in gara: è un giorno fantastico per me e dedico la vittoria a chi lavora nella nostra fabbrica qui vicino - Mi spiace per Hamilton e per i fan inglesi, a volte purtroppo capitano cose del genere. Vettel? Non ero deluso quando si è fermata la sua macchina...".

Mark Webber, secondo alle spalle di Rosberg nel Gp di Gran Bretagna a Silverstone:"Non ho idea di cosa sia successo in partenza, Grosjean credo mi abbia preso l'anteriore alla prima curva. Comunque va bene così, la squadra mi ha fornito un ottimo set di gomme ed è andata bene. Siamo stati fortunati a non avere problemi, abbiamo fatto una gara pulita, con una buona strategia. Rosberg ha meritato di vincere anche se mi sarebbe piaciuto avere qualche giro in più a disposizione per sorpassarlo - Ho ancora alcune gare da disputare, sarebbe fantastico vincere la prossima".

Fernando Alonso si tiene stretto il terzo posto ottenuto a Silverstone:"Alla fine è stata una bella gara per noi - Con la safery car abbiamo recuperato posizioni e punti, quindi è stata una domenica fortunata e positiva. Ho dei sentimenti contrastanti: sono felice per il podio perché abbiamo ridotto il gap di punti, ma per il passo visto in questo weekend non sono abbastanza ottimista; mentre in altre domeniche in cui abbiamo perso qualche punto eravamo più ottimisti. Ma siamo rimasti uniti anche se è stato un weekend difficile. Ora dobbiamo lavorare e pensare al prossimo".

Sebastian Vettel è estremamente amareggiato dopo il GP di Gran Bretagna:"Un grande peccato per noi - Abbiamo perso la quinta marcia e poi si è distrutto il resto del cambio - e non c'era molto che potessi fare. E' stata una delusione, ma si vince e si perde da squadra. Dobbiamo convivere con quanto accaduto e passare alla prossima gara".

Felipe Massa ai microfoni di Sky SportF1:"Della gara sono molto soddisfatto, della gomma no - Non so cosa sia successo, è difficile per noi dire qual'è il problema - Certo cinque-sei macchine hanno avuto un problema oggi - Dopo un buon primo giro, forse uno dei migliori che ho fatto succede questo e ho perso una grande occasione di essere sopra il podio. A parte questo oggi ho fatto una grande rimonta, una grande gara".

Le ammissioni del direttore Motorsport Pirelli Paul Hembery:"Ci sono stati dei problemi mai riscontrati prima al posteriore sinistro - Abbiamo preso molto seriamente in considerazione la situazione e, attualmente, stiamo analizzando tutte le gomme per arrivare a determinare la causa il più presto possibile, prima del prossimo Gran premio di Germania. Non possiamo aggiungere molto di più fino a quando non avremo studiato e analizzato completamente tutti questi incidenti che, al momento, rappresentano la nostra priorità. Qualche parte del circuito di Silverstone potrebbe avere avuto un impatto particolare sulla versione più recente dei nostri pneumatici 2013, ma in questo momento non vogliamo fare ipotesi. Metteremo insieme tutte le prove raccolte per scoprire cosa è successo e poi intraprendere le azioni che saranno necessarie".

Etichettato sotto
  • Formula 1
  • Domenicali
  • F1
  • Vettel
  • Red Bull
  • Mercedes
  • Webber
  • Ferrari
  • Massa
  • Hamilton
  • Mclaren
  • Alonso
  • Rosberg
  • Fia
  • Pirelli
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

Motocross - GP Svezia - Gara1: Dominio di Tony Cairoli

Domenica 30 Giugno 2013 11:44 Pubblicato in Motocross

Cairoli_MXGP_4_TN_2013In una giornata soleggiata, in Svezia, la Motocross vede trionfare in gara1 di MX1 l'italiano Antonio Cairoli.

Il pilota siciliano ha preceduto, sul traguardo, di 6 secondi circa Max Nagl e di 12 secondi circa Clement Desalle.

Ritirato subito al via Bobryshev, che ha patito un infortunio alla gamba.

Per Tony una vittoria non facile, anche se in teta dall'inizio, ottenuta combattendo contro i dolori al ginocchio infortunato.

L'holeshot è andato a Max Nagl.

Etichettato sotto
  • Motocross
  • Motomondiale
  • Cairoli
  • MX1
Invia il primo commento!
Leggi tutto...

MotoGP - GP d'Olanda - I commenti dei protagonisti

Sabato 29 Giugno 2013 14:37 Pubblicato in MotoGP

Valentino_Rossi_Yamaha_RacingValentino Rossi, torna da Assen con la vittoria dopo tre anni di astinenza:"Sono ancora incredulo. Sono contento ma non abbastanza ancora. Non dico che non ci credo ma quasi...E' bello tornare a vincere dopo tanto tempo, è una soddisfazione incredibile, ho lavorato tanto con tutti. Ringrazio la Yamaha, che mi ha dato questa seconda opportunità. Sapevo che poteva essere la mia gara, che potevo vincere, è andato tutto bene - Riesco a guidare bene, a essere forte in frenata, quando voglio passare qualcuno lo passo, così riesco a essere più costante. E poi Assen...", conclude il campione della Yamaha ai microfoni di Italia 1.

Jorge Lorenzo commenta il suo quinto posto nel GP d'Olanda, disputato a 48 ore dalla caduta nelle seconde prove libere e a poco più di 24 ore dall'intervento chirurgico alla clavicola fratturata cui è stato sottoposto giovedì notte a Barcellona:"E' stato molto duro finire la gara, ma con la forza di volontà ce l'ho fatta - Non lo sono, i veri eroi sono quelli che alla fine del mese riescono a mangiare. Io sono uno fortunato che pagano per fare questo, che è quello che mi piace!".

Cal Crutchlow, giunto terzo (era partito dalla pole) ai microfoni di Italia 1:"Non penso che sia stato un problema la partenza, la Yamaha è difficile da guidare nei primi 10 giri. Comunque è bello vedere Valentino di nuovo davanti, sono molto contento, se lo merita".

Marc Marquez, secondo ad Assen alle spalle di Valentino Rossi, commenta così il GP d'Olanda:"E' stata una gara bellissima, il ritmo di gara oggi è stato fortissimo - Valentino è andato fortissimo, è tornato il vero Rossi, gli faccio i complimenti. Quando ho passato Pedrosa ho provato a prendere Valentino ma il suo ritmo era forte ed il braccio ha iniziato a farmi male ad avere meno forza. Ho provato a prenderlo ma oggi era troppo forte".

E' un Dani Pedrosa scuro in volto quello che commenta il quarto posto ad Assen:"Oggi, anzi, tutto il weeeknd non è andato bene per me - dice ai microfoni di Fuori Giri su Italia 1 - da giovedi non avevo un buon feeling. Ho provato a fare meglio oggi ma ho visto che chiudeva davanti e scivolava dietro. All'inizio sono rimasto dietro a Rossi ma alla fine non avevo il controllo della moto, perche non avevo grip. Peccato essere fuori dal podio" aggiunge il leader della MotoGP. "Oggi non è un buon giorno per noi, non abbiamo fatto una bella gara. E' vero che abbiamo finito davanti a Lorenzo, ma oggi lui ha fatto una gara strepitosa. Per come era ha fatto una cosa da tirare via il cappello" ammette il pilota spagnolo della Honda Hrc.

Etichettato sotto
  • HRT
  • Lorenzo
  • MotoGP
  • Yamaha
  • Rossi
  • Motomondiale
  • Valentino Rossi
  • Assen
Invia il primo commento!
Leggi tutto...
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  6 
  •  7 
  •  8 
  •  9 
  •  10 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »
Pagina 1 di 24

Facebook

KA Facebook Fanbox 1.1.1

Community

Entra nella community di RealMotor.it

  • Dimenticata la password?
  • Dimenticato l'username?
  • Crea un profilo

Ultimi Commenti

  • Renault - Arriva la Clio GT
    bella macchina Leggi...
    Da copricerchi
  • Superbike - Max Biaggi: Io e ...
    :-* ma una foto più recente di Max Biaggi non ce l... Leggi...
    Da mauro
  • Formula 1 - Pirelli - Anteprim...
    indoviniamo i pneumatici giusti e poi tutto ok ...... Leggi...
    Da franco oliva
Banner
Chi Siamo | Pubblicità su RealMotor | Contattaci
RSWeb Agency