E’ andato in scena lo scorso week-end presso il Circuito Internazionale del Mugello il primo round stagionale del Campionato Italiano Velocità 2012. Al via, 170 piloti per sette classi con la novità Moto3.
Ad aprire le danze è stata
SUPERSTOCK 1000 – Week-end ricco di soddisfazioni per Alessio Corradi, iniziato con la conquista della pole position e concluso con il primo successo stagionale. Una gara, quasi, senza avversari per il ‘folletto’ di Langhirano in sella alla Aprilia del Team Nuova M2. L’unico a mantenergli seppur solo in parte testa è stato, infatti, il pilota umbro Alessio Velini (BMW - 2R Antonellini by Bargy) che si è dovuto comunque accontentare della piazza d’onore. Alle sue spalle Ivan Goi, ex campione italiano Stock1000 che, all’esordio con il team Barni, porta la nuova Ducati 1199 Panigale sul podio.
SUPERBIKE – Campione in carica, Matteo Baiocco si aggiudica anche questa prima manche del 2012. Una vittoria centrata, però, non senza difficoltà grazie alla grande grinta messa in pista dal pilota toscano Gianluca Nannelli del team Grandi Corse. Dopo un ultimo giro al cardiopalma, l’alfiere del team Ducati Barni l’ha spuntata per soli trentatre millesimi. Terza piazza per Fabrizio Lai (Ducati Althea Racing by Echos).
125GP – Il binomio Riccardo Moretti-Mahindra si rivela assolutamente vincente: trionfo in solitaria per il campione italiano 2009, nuovamente a caccia del titolo italiano a distanza di due anni. Nonostante il distacco al traguardo, ottima la prova del 14enne pratese Lorenzo Dalla Porta in sella all’Aprilia del Team O.R by 2B Corse-Zack M. Terza posizione alla bandiera a scacchi per il ferrarese Andrea Mantovani (Aprilia).
MOTO3 – In pista assieme alla 125GP, a riportare la vittoria nella prima assoluta della neonata Moto 3 è stato il romagnolo Matteo Ferrari, riminese del team Honda San Carlo Junior. Bagarre fino all’ultimo giro con Kevin Calia (Honda – Team Elle 2 Ciatti) transitato sotto la bandiera a scacchi con sette decimi di secondo di distacco. Alle sue spalle il lombardo Andrea Locatelli. Luca Marini, fratellino di Valentino Rossi e campione MiniGP, ha concluso invece in 12esima posizione.
SUPERSPORT – Nuova stagione, stesso risultato: Ilario Dionisi si è dimostrato ancora una volta inarrestabile. Pole e vittoria per lui. Al comando sin dal primo giro, il pilota portacolori del team Honda Improve ha mantenuto la leadership sino al traguardo, involandosi in solitaria dopo quattordici giri percorsi al limite della perfezione verso il trionfo. La bagarre si è scatenata invece alle sue spalle con Stefano Cruciani (Kawasaki - Team Puccetti) che per soli quattro centesimi di secondo si è imposto su Roberto Tamburini (Honda).
MOTO2 – Il marchigiano Alessandro Andreozzi, campione in carica, ha centrato la prima vittoria stagionale battendo Ferruccio Lamborghini autore della pole sabato e il danese Robbin Harms con
Il Campionato Italiano Velocità si prepara ora al prossimo round, in programma l’8 aprile a Imola, circuito 'Enzo e Dino Ferrari'.