Byd la risposta che fa tremare Stellantis, ecco cosa è successo in Germania

Ludovica Rossi

Settembre 12, 2025

Dopo le dichiarazioni dell’amministratore delegato di stellantis, antonio filosa, secondo cui leapmotor avrebbe superato byd in germania, è arrivata una replica ufficiale da parte del costruttore cinese. la disputa sui numeri delle vendite ha acceso i riflettori su una competizione sempre più accesa nel mercato europeo dell’auto elettrica, con i marchi cinesi che stanno guadagnando terreno a un ritmo impressionante. un’analisi dei dati di vendita mostra un quadro più complesso di quanto possa sembrare a una prima occhiata.

La replica di BYD: i dati che smentiscono Stellantis

In una nota ufficiale inviata alla stampa, byd ha voluto chiarire la propria posizione, fornendo i dati aggiornati delle immatricolazioni sul mercato tedesco. da gennaio ad agosto 2025, byd ha registrato 8.610 unità vendute, superando ampiamente leapmotor, che nello stesso periodo si è fermata a 3.536 unità. sono numeri che il costruttore cinese ha voluto sottolineare per offrire una visione più completa del quadro attuale in un mercato, come quello tedesco, che continua a rappresentare il riferimento europeo per volumi e competitività.

Il chiarimento di Stellantis e la verità sui numeri

Tuttavia, di fronte alla nota di byd, un portavoce di stellantis ha subito chiarito che le affermazioni di filosa si riferivano solo al mese di agosto, quando leapmotor è stato effettivamente il marchio cinese leader nel Paese, con il maggior numero di immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria (bev) e la quota di mercato più alta. in pratica, le osservazioni del ceo si riferivano specificamente al fatto che il marchio leapmotor sta vivendo una fase di crescita di successo in germania, dove, nel mese di agosto, la t03 è stata l’auto elettrica cinese più venduta del mese. un chiarimento che sposta l’attenzione dalla vendita complessiva a un dato mensile specifico.

La sfida ai giganti storici del mercato

La nota di byd non si è limitata a replicare a stellantis, ma ha evidenziato anche la differenza rispetto a due marchi storici del gruppo: alfa romeo e jeep. tra gennaio e agosto 2025, alfa romeo ha registrato 5.226 immatricolazioni in germania, di cui solo 140 bev e 34 phev. anche jeep ha fatto segnare numeri inferiori nei segmenti elettrificati: 350 bev e 569 phev. nel complesso, le vendite totali di jeep in germania sono rimaste appena 278 unità sopra quelle di byd, una distanza che potrebbe annullarsi nei prossimi mesi. è bene precisare, però, che non è chiaro quante di queste immatricolazioni rappresentino vendite effettive a clienti privati e quante siano operazioni strategiche come registrazioni da parte di concessionari.

Una competizione appena all’inizio

La replica di byd alle parole di filosa non ha assunto toni polemici, ma si è inserita in un momento in cui il mercato europeo dell’auto sta vivendo un cambiamento profondo. i costruttori cinesi, un tempo marginali, stanno assumendo un ruolo sempre più centrale, in particolare nell’offerta elettrica. se stellantis ha appena avviato una partnership con leapmotor per portarla in europa attraverso la propria rete, byd, che si è mossa in anticipo rispetto alla concorrenza nel nostro continente, ha già consolidato la sua presenza, soprattutto in mercati strategici come la germania. il segnale di questa nota ufficiale è chiaro: i nuovi equilibri tra costruttori storici e marchi emergenti sono già in movimento e, a giudicare dai dati, la competizione è solo all’inizio.

×