Fa caldo, accendi l’aria condizionata e pensi di aver risolto il problema. in realtà, stai compiendo un errore gravissimo che non solo distrugge l’efficienza del tuo motore, ma che può aumentare il tuo consumo di carburante anche del 20%. la maggior parte degli automobilisti usa il clima nel modo sbagliato, sprecando benzina e mettendo sotto sforzo il compressore. ecco il momento esatto e la temperatura ottimale per rinfrescarti senza svuotare il serbatoio.
L’errore fatale: il picco di sforzo e l’uso non stop
il compressore dell’aria condizionata è il più grande “vampiro” energetico della tua auto dopo il motore stesso. usarlo male ha due effetti devastanti:
- il picco di sforzo: accendere il clima al massimo in un’auto bollente costringe il compressore a lavorare alla sua massima potenza. questo è il momento in cui il consumo di benzina subisce un’impennata.
- l’uso non stop: tenere l’aria condizionata sempre accesa, anche quando non serve, è uno spreco inutile. il compressore continua a “rubare” potenza al motore, anche se l’abitacolo è già fresco.
il consumo extra, soprattutto nel traffico cittadino, può facilmente toccare il 20% in più rispetto alla guida con il clima spento.
La mossa geniale: raffreddare prima, accendere dopo
il segreto sta nel non affidare tutto il lavoro al compressore. devi usare l’aria per disperdere il calore iniziale, prima di chiedere l’intervento della macchina.
- la ventilazione killer del calore: se l’auto è rimasta sotto il sole, l’aria interna può superare i 50 °c. l’azione più efficiente è: aprire i finestrini (anche solo per 30 secondi) e accendere il ventilatore al massimo (ma con l’aria condizionata spenta). in questo modo, butti fuori gran parte dell’aria più calda in modo gratuito.
- l’accensione strategica: una volta che la temperatura interna si è abbassata, chiudi i finestrini e accendi il clima a una temperatura di comfort.
- la temperatura ottimale: non impostare mai il clima sui 18 °c. la temperatura ottimale, che massimizza il comfort e minimizza i consumi, è tra i 22 °c e i 24 °c. non superare una differenza di 7-8 °c con l’esterno.
La regola d’oro: disattiva e ricicla
per risparmiare mentre sei in marcia, usa queste due regole:
- disattiva 5 minuti prima: spegni l’aria condizionata 5 minuti prima di arrivare a destinazione. tieni accesa solo la ventilazione. l’aria resterà fresca per inerzia e pulirai l’impianto dall’umidità (evitando la puzza di muffa).
- usa il ricircolo (con cautela): se fa molto caldo, usa la modalità di ricircolo dell’aria interna per non far lavorare il compressore a pieno regime pompando aria caldissima dall’esterno. spegnilo non appena l’aria è fresca per evitare che l’aria diventi troppo viziata.
correggendo questa singola abitudine, non solo ridurrai il consumo, ma prolungherai anche la vita del tuo sistema di climatizzazione.