Fare il pieno è un’azione meccanica, la fai senza pensarci. ma c’è un errore clamoroso, un gesto che quasi tutti compiono al distributore, che non solo ti fa sprecare benzina, ma che sta lentamente e inesorabilmente distruggendo la tua pompa del carburante e i sistemi anti-inquinamento della tua auto. la colpa è di quel piccolo, rassicurante rumore: il clic della pistola. devi smettere immediatamente di ignorarlo.
Il mito errato: riempire oltre il limite (il volume di espansione è sacro)
quando la pistola del distributore scatta con il primo clic, indica che il serbatoio è tecnicamente pieno e che il livello del carburante ha raggiunto il sensore di sicurezza. a questo punto, molti automobilisti commettono l’errore di proseguire, aggiungendo benzina con uno o due clic extra per “fare cifra tonda”.
il tuo serbatoio non è un contenitore stagno riempibile al 100%. ha bisogno di uno spazio vuoto (chiamato volume di espansione) che serve a due scopi fondamentali:
- espansione: la benzina si espande con il calore. se riempi fino all’orlo, il carburante in eccesso non ha spazio e può essere forzato fuori dal sistema.
- vapori: lo spazio è necessario per raccogliere i vapori di benzina, che vengono poi filtrati e reimmessi nel motore tramite il sistema evap (evaporative emission control).
La rottura più costosa: il filtro a carboni attivi intasato
quando superi il primo clic, la benzina liquida viene forzata nel tubo di ventilazione che è destinato solo ed esclusivamente ai vapori. questo tubo è collegato al filtro a carboni attivi (cannister), un componente essenziale e costoso.
- filtro inondato: i carboni attivi sono progettati per assorbire i vapori. quando la benzina liquida li inonda, il filtro si intasa, si satura e smette di funzionare.
- il disastro meccanico: un filtro intasato non solo provoca un aumento delle emissioni inquinanti, ma può danneggiare il sensore della pressione del serbatoio. questo, a sua volta, può accendere la spia avaria motore (check engine) e, in scenari peggiori, mandare in tilt la pompa del carburante stessa.
la sostituzione della pompa del carburante e del filtro a carboni attivi può costare centinaia o migliaia di euro. tutto per un “clic” di troppo.
La regola d’oro: fermati al primo clic
la tua auto è stata progettata per funzionare in un intervallo di riempimento preciso. seguire questa semplice regola ti salva da inutili sprechi e danni meccanici:
- rispetta il segnale: quando senti il primo clic della pistola, fermati immediatamente. il serbatoio è pieno nella sua capacità ottimale.
- evita i danni da calore: non riempire mai al sole cocente. la benzina lasciata nella pistola (o quella che trabocca) può evaporare rapidamente, ed è un enorme spreco.
ignorare il primo clic non ti dà più autonomia; ti dà solo una potenziale riparazione costosissima. risparmiare è questione di millimetri.